Là dove nessuno è stato prima, quello è il punto di arrivo della scalata che vi aspetta. Un santuario di record e di leggende, dove pare esser accaduto il miracolo. Un’esperienza unica ed emozionante, che sarà sicuramente in grado di stupirvi.
Là dove nessuno è stato prima, quello è il punto di arrivo della scalata che vi aspetta. Un esperto vi narrerà la storia dell’edificio ed una guida alpina vi aiuterà con l’attrezzatura da arrampicata per farvi raggiungere la cima: una splendida balconata nel pieno della cupola ellittica, che vi farà godere da vicino l’affresco monotematico più esteso al mondo
Un santuario di record e di leggende, dove pare esser accaduto il miracolo: un colpo sparato nella boscaglia che un tempo avvolgeva un pilone ed il sangue che esce dalla spalla di Maria, lì raffigurata. Proprio intorno a quel pilone nasce questo magnifico Santuario, voluto così tanto dai Savoia da volerlo trasformare, in un primo momento, nella cappella e luogo di sepoltura della famiglia Reale, prima che lo diventasse di fatto Superga.
Un’esperienza unica ed emozionante, che sarà sicuramente in grado di stupirvi. E per non farsi mancare nulla, storia e cultura vi accompagneranno anche durante il pranzo, nel chiostro del vicino monastero cistercense.
È richiesto abbigliamento comodo, calzature basse e chiuse. Non è permesso portare con sé, durante la visita, borse, zaini o oggetti ingombranti come macchine fotografiche reflex (il servizio guardaroba è gratuito). La visita prevede 266 gradini per un’altezza di 60 metri totali. Per la salita alla cupola è necessario avere più di 14 anni.
Ricordati di indossare la mascherina durante tutto il percorso di visita!
Annullamento consentito entro 5 giorni precedenti la data di effettuazione del servizio. Contattaci!