Ricerca

Maldive L'ATOLLO DEL PARADISO

Le Maldive: nell'immaginario di tutti, queste isole dell'Oceano Indiano, situate vicinissime all'Equatore, sono il paradiso in terra. Centinaia di atolli sperduti, molti non ancora abitati, isole e perfette spiagge bianche, un sole potente e l'acqua cristallina e pulitissima: le Maldive rappresentano un sogno per tutti coloro che amano il mare. Alle Maldive potrete visitare l'Atollo di Ari, uno dei più belli, o quello di Rasdhoo, ideale per gli appassionati di snorkeling e sport d'acqua; potrete darvi al windsurf o al kitesurf, oppure vagare fra i mercati del pesce dell'antica capitale Malé, o fare surf sulle alte onde delle sue spiagge. Tutto quello che è relax e bellezza, qua alle Maldive, si può tranquillamente ritenere scontato.

INFORMAZIONI UTILI

LINGUA: La lingua ufficiale è il maldiviano, che è diffuso anche in India, dove lo parlano circa 350mila persone. Grazie alla presenza del turismo anche l'inglese va diffondendosi.

RELIGIONE: L'unica religione praticata sull'isola è l'islam sunnita, anche perché non vi è libertà di culto.

FUSO ORARIO: UTC +5

DOCUMENTI: Il passaporto elettronico è necessario per l'ingresso alle Maldive. Deve essere valido almeno un mese dopo il rientro previsto. Se non si ha il passaporto elettronico si potrà vedere rifiutare il proprio ingresso. Il visto è obbligatorio, dura 30 giorni ed è concesso all'ingresso all'aeroporto. Può essere prorogato per altri 60 giorni.

MONETA: Rufiyaa delle Maldive. In ogni caso i dollari USA sono accettati, e anche l'euro lo è nei maggiori villaggi turistici (informarsi comunque).

CURIOSITA'

Ecco qualche curiosità sulle Maldive:

1) Il senso di marcia è a sinistra.

2) Chi non è musulmano non può ottenere la cittadinanza nel paese.

3) L'abito tradizionale, ormai del tutto in disuso specie nella capitale, è chiamato Dhigu Hedhun ed è preziosamente ricamato con filigrana d'oro, colori e seta.

4) La parola atollo deriva da un termine maldiviano, "atholhu", cioé Isola della laguna.

5) Il valore di un'isola si decide in base al numero di piante da cocco presenti.

I NOSTRI CONSIGLI

DA LEGGERE: Ibn Battuta, famoso scrittore marocchino noto per essere stato uno dei più avventurosi viaggiatori ed esploratori nella storia, scrisse il resoconto "Rihla"("viaggio") sulle sue traversie e viaggi e anche sulle meraviglie che incontrò nelle isole delle Maldive.

DA ASCOLTARE: La danza ufficiale delle Maldive è il Bodu Beru. I vari gruppi musicali sono composti da un numero variabile di percussionisti, che riproducono ritmi simili a quelli africani.

DA VEDERE: I paesaggi meravigliosi del film Kon-Tiki sono stati rubati dal regista Joachim Ronning proprio dalle Maldive.

DA MANGIARE: La cucina delle Maldive rispetta i dettami islamici, è vietata l'importazione di carne di maiale. Si mangiano riso e pesce, la carne solo occasionalmente. Piatti tipici sono il pesce fritto, al curry e la zuppa di mare. La bevanda tipica è il Raa, vino della palma dolce.