Abbazia di Pomposa
Le valli di Comacchio
I fenicotteri del Delta
Un’incantevole esperienza sulle due ruote a contatto con il territorio del ferrarese dove ammirare luoghi di rilevanza artistica, storica, naturalistica e culturale. Si pedala giorno dopo giorno alla scoperta del meraviglioso paesaggio del Delta del Po, con piacevoli soste per le degustazioni.
Quota Individuale
€ 710
Quota Individuale
€ 850
1° giorno - Ferrara
2° giorno - Gambulaga Km 28
3° giorno - Pomposa/Volano Km 39 -47
4° giorno - Comacchio Km 37
5° giorno - Argenta Km 47
6° giorno - Ferrara Km 41
7° giorno - Fine servizi
Un itinerario che si snoda lungo l’incantevole contesto naturalistico della provincia di Ferrara, fino a Pomposa, per ammirare il Delta del fiume Po, pedalando in compagnia in mezzo alla natura.
Si parte dalla splendida città di Ferrara, nel cuore dell’Emilia Romagna, apprezzata per le sue architetture antiche e gli edifici eretti nel Rinascimento dagli Este, tra cui il Palazzo dei Diamanti, e la maestosa Cattedrale di San Giorgio Martire.
Dirigendosi verso il mare in sella alla propria bicicletta saranno tante le occasioni per piacevoli soste nei luoghi iconici della regione dove restare affascinati dalla bellezza di alcuni monumenti di grande importanza storica e artistica, veri gioielli del nostro Bel Paese.
Tra questi senza dubbio merita un encomio la Delizia di Belriguardo, reggia estiva della corte estense, edificata nel lontano 1435, nel verdeggiante territorio di Voghiera. L’edificio maestoso e imponente soprannominato “la Versailles degli estensi” ospita al suo interno il Museo civico ricco di reperti archeologici della zona, e interessanti spazi dedicati al rinascimento e all’arte moderna.
Si pedala fino all’Abbazia di Pomposa, nel comune di Codigoro, esempio magnifico di architettura del IX secolo, considerata una delle abbazie più importanti del nord Italia.
Non può mancare una sosta per una degustazione squisita a base di prodotti locali, specialità tipiche del territorio e un eccellente Wine Tasting per gustare le eccellenze della zona come il Lambrusco, il Gutturnio, il Pignoletto e il Sangiovese.
In direzione Comacchio, si arriva alla splendida Oasi di Canneviè, pedalando nella pineta di Volano, a stretto contatto con la natura incontaminata, dove, con un po' di fortuna, è possibile avvistare alcune specie animali in libertà come cervi e daini. Comacchio, nei pressi del Parco regionale del Delta del Po, con le sue acque e le sue lagune accoglie anche migliaia di bellissimi fenicotteri rosa.
Infine Argenta, con il suo Ecomuseo e Valli e Campotto, luoghi naturalistici abitati da numerose specie di uccelli acquatici e una fauna locale protetta, dove rilassarsi piacevolmente dopo aver macinato chilometri in sella alla bicicletta e godere del meraviglioso paesaggio circostante.
Si rientra a Ferrara a fine tour con gli occhi e il cuore colmi di emozioni e immagini indimenticabili, ricordo indelebile di questo splendido itinerario outdoor.
Per ulteriori informazioni riguardo questo prodotto non esitare a contattarci, ti forniremo tutto il supporto che ti serve fino all'acquisto del viaggio.
2 Notti in hotel con pernottamento e colazione
4 notti in hotel con mezza pensione
Bici, Borsa e Casco
Trasporto Bagagli
Itinerario
Assicurazione medico e bagaglio
Assistenza telefonica
Assicurazioni
Spese di natura personale
Tutto quanto non menzionato ne i “Servizi inclusi”
Via Roma, 45 - 12100 Cuneo