PORTOGALLO THE BEST - CODICE ITINERARIO: ED3PT03
10 giorni 9 notti
22/31 ottobre
19/28 novembre
04/13 marzo 2023
1°GIORNO: ITALIA > LISBONA – PORTO
2°GIORNO: PORTO “la città invincibile”
3°GIORNO: VALLE DEL DOURO “l’origine del Porto”
4°GIORNO: PORTO - COIMBRA - TOMAR “la città dei Templari” - FATIMA – LISBONA
5°GIORNO: LISBONA “la città bianca”
6°GIORNO: LISBONA “Museo Gulbenkian e Barrio Alto” - SETUBAL - EVORA
7°GIORNO: ALENTEJO “una regione autentica” - VILA VICOSA “la città di marmo bianco” - ESTREMOZ “città fortificata” - ARRAIOLOS “il castello medievale”
8°GIORNO: EVORA “città museo, Patrimonio Unesco” - ALGARVE
9°GIORNO: ALGARVE “un posto esclusivo” SAGRES - CABO DE SAO VINCENTE - LAGOS - PRAIA DA ROCHA
10°GIORNO: VILAMOURA - LISBONA – ITALIA
Un viaggio tra le meraviglie meno conosciute del Portogallo, alla scoperta dell’Alentejo, la regione più suggestiva e autentica, tra Lisbona e l'Algarve, con un ricco patrimonio storico e tradizionale.
L’Alentejo è un territorio davvero straordinario, un gioiellino nascosto al turismo di massa, che lascia senza fiato. Letteralmente in lingua portoghese significa “dietro il fiume Tejo, che in effetti ne delimita i confini a nord, mentre a sud confina con l’Algarve, ad ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico, dove confina con la Regione di Lisbona; ad est invece incontra la Spagna. Le città più belle sono Evora, Beja, Portalegre, Serpa, Elvas e Estremoz.
Evora, è una perla lusitana, il centro storico è un labirinto di stradine tortuose perfette per una passeggiata a piedi. Qui potrete ammirare la Cattedrale trecentesca di Santa Maria Assunta, il Tempio di Diana, risalente all’epoca di Augusto, e se vorrete potrete anche visitare il bizzarro quanto inquietante edificio all’interno della Chiesa di San Francesco: la Capela dos Ossos, costruita con oltre 5000 ossa umane.
Non possiamo dimenticare la splendida Lisbona, sinonimo per antonomasia del buon cibo.
Tanti i luoghi imperdibili dove gustare il buon cibo portoghese e le specialità di Lisbona: la Confeitaria de Belem, dove assaggiare la ricetta tradizionale dei pasteis de nata, i deliziosi dolcetti a base di crema all’uovo e pasta sfoglia, la Cervejaria Ramiro e A Taberna da Rua das Flores, dove mangiare le immancabili crocchette di baccalà e altri piatti della tradizione, e i ristoranti più originali come Zambeze, mix del gusto portoghese e delle tradizioni mozambicane, e Beco, club con ambiente anni ’20 e menù a sorpresa! Ma non potete certo non passare dal celebre Time Out Market Lisboa, (ex Da Ribeira), ritrovo gastronomico dal design moderno.
Infine eccoci accolti dall’Algarve.
Albufeira è il principale centro turistico e storico della regione. Antica fortezza araba e borgo di pescatori, gode di un’ottima posizione panoramica su una falesia e offre anche una vivace movida notturna, che non guasta mai. La prossima nella lista degli imperdibili è la piccola deliziosa Lagos: cittadina dalle candide casette circondata da spiagge incantevoli, Sagres, centro ideale per gli amanti della natura e delle escursioni outdoor. La zona circostante infatti è un susseguirsi di percorsi naturalistici ideali per un po’ di hiking e trekking e spiagge favolose per il surf. Da Sagres si arriva facilmente a Cabo de Sao Vicente, uno di quei suggestivi luoghi che ti fanno sentire ai confini del mondo e fuori dal tempo.
È infatti una delle estremità più occidentali del nostro continente che si affaccia sul turbolento Oceano Atlantico e oggi sulla ripida scogliera di 80 metri sorge un faro da dove si ammira un panorama a dir poco mozzafiato.
Disponibilità limitata e prezzi dinamici con variazioni in base all’occupazione di voli/hotel.
Contattaci in agenzia per dettagli e preventivi personalizzati.
La quota comprende:
- Viaggio A/R Italia/Lisbona con voli di linea Tap
- trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- tour del Portogallo in Autobus GT Lusso
- sistemazione in Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
- prime colazioni a buffet
- 3 pranzi tipici in ristorante/cantina
- visite guidate indicate
- visite aziendali e degustazioni varie
- tasse di soggiorno
- accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
- accompagnatore Lisbona/Lisbona per chi parte da altri aeroporti: Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Napoli
- escursioni serali
- sistema audio-guide wireless individuale
La quota Non comprende:
bevande, ingressi (diurni e serali) e quanto non indicato.
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione