Soprannominata "l'isola di smeraldo" per il suo paesaggio verdeggiante, l’Irlanda è un paese ricco di fascino e antiche tradizioni. Vanno assolutamente visitati i suoi castelli, tra cui segnaliamo il medievale Cahir Castle.
Dublino, la capitale, regala un’atmosfera unica. Arte cultura e lifestyle sono qualcosa di unico e affascinante. Imperdibile una sosta al Trinity College, una delle più antiche e prestigiose università del mondo, al cui interno merita una visita la Douglas Hyde Gallery, la più grande galleria d’arte del paese.
Da vedere senza dubbio anche la Cattedrale di San Patrizio, la più importante e rinomata chiesa protestante d’Irlanda. La sua architettura lascia senza fiato! Costruita in stile gotico si compone di una lunga navata e un coro incantevole intarsiato e decorato come un gioiello senza tempo.
Siamo nella terra della birra scura più famosa al mondo, la Guinnes, prodotto di eccellenza locale presente in tutti i pub sparsi sul territorio. A Dublino è d’obbligo una sosta al Temple Bar, il quartiere dei pub dove mangiare squisite specialità locali e bere birra in compagnia, ovviamente!
Particolare e dal fascino antico è la città di Cork con i suoi 20 ponti che attraversano il fiume Lee e il centro storico di origine medioevale con la Cattedrale di St Finbar, un’interessante chiesa in stile neogotico. A poca distanza, nei pressi del fiume, c’è il Castello di Blackrock, edificato nel XVI secolo, che ospita una mostra permanente sul Big Bang e l’origine della vita sulla terra.
Gli appassionati di natura non possono perdere l’occasione di una tappa al Parco Nazionale di Killarney dove ammirare le cascate di Torc, alte 20 metri, e poi ancora il Castello di Ross, e la gola Dungloe con il suo panorama mozzafiato.
Ma non basta, c’è ancora tanto da vedere girando in lungo e in largo per il meraviglioso paesaggio irlandese. Ci sono la gloriosa città di Belfast e le isole Aran, e tante altre località dove fantasia, leggenda e magia regalano emozioni a grandi e piccoli!
Allora non resta che preparare la valigia. L’Irlanda vi aspetta!
INFORMAZIONI UTILI
LINGUA: In Irlanda si parla il Gaelico Irlandese e l'Inglese.
RELIGIONE: In Irlanda del Nord il 60% circa della popolazione è cattolico e il 40% protestante.
FUSO ORARIO: L'Irlanda è un'ora indietro rispetto all'Italia.
DOCUMENTI: I cittadini membri dell'Unione Europea entrano in Irlanda con carta d'identità o passaporto.
MONETA: La moneta irlandese è l'Euro.
CURIOSITA'
In Irlanda, paese dalla forte tradizione cattolica, il Natale è una festa molto sentita i cui festeggiamenti iniziano ufficialmente l'8 dicembre.
Anche l'albero di Natale è molto amato da questa popolazione, come i più famosi inni natalizi locali tra cui il Wexford Carol che racconta la storia della nascita di Gesù. Questa terra magica e meravigliosa è davvero affascinante durante il periodo natalizio, così come affascinanti sono le tradizioni tipiche che si tramandano da decenni.
Esistono diversi modi di augurare buon natale in Gealico a seconda della zona in cui ci si trova e l’Irlanda è uno dei primi paesi che ha introdotto l'abitudine di baciarsi sotto il vischio.
Una stranezza tutta irlandese è quella di fare un bel tuffo gelato la mattina di Natale nel Forty Foot o al Portstewart di Londonderry, dove decine di coraggiosi si gettano nelle acque gelide del fiume con in testa il cappellino di Babbo Natale.
I NOSTRI CONSIGLI
DA LEGGERE: “Dubliners” (Gente di Dublino) scritto da James Joyce e pubblicato nel 1914, è un capolavoro della letteratura europea moderna Si consiglia di leggere un libro di fiabe e leggende irlandesi per comprendere la magia della narrazione gaelica.
DA ASCOLTARE: La musica celtica, ovviamente! La tradizione musicale irlandese affonda le sue radici in un passato lontano fatto di leggende e di miti. Artisti del calibro di Enya hanno attinto molto dalle influenze dei suoni melodiosi dell’arpa celtica e della fisarmonica molto in voga un tempo. Naturalmente ricordiamo tutti che il gruppo degli U2, e il suo leader Bono Vox, sono Irlandesi.
DA VEDERE: La lista delle cose da vedere è davvero lunga! Le magnifiche Cliff of Mohers, la penisola di Beara, i verdi prati del Connemara, la cittadina di Galway, le contee di Sligo, e ovviamente la fantastica Dublino. L'Irlanda è un paese che va visitato in lungo e in largo senza tralasciare nulla. La meraviglia delle città e della natura può davvero lasciare a bocca aperta!
DA MANGIARE: In Irlanda si mangia molto pesce, soprattutto crostacei, e tagli di carne come agnello e manzo. Materia prima di molte pietanze sono le patate. Da non perdere i piatti tipici come l'Irish Stew o l'Irish Potato Soup. Accompagnati, ovviamente, dall'ottima birra Guinness locale!